iten
mercoledì, 01 gennaio 2025
La moto, il Grappa e un click

Concorso Fotografico Pompone 2025
Il concorso è aperto a tutti, non è necessario essere motociclisti, prendete un amico o un motociclista per caso e fate i vostri click. Ci stiamo provando da 2 anni, ma il 2025 deve essere qu...

Leggi tutto...
sabato, 31 maggio 2025
Motosgassata con visita al Museo Abarth a Maniago

Programma: ore 7.30 partenza dalla piazza di Pieve del Grappa (TV), ore 12.00 pranzo a L’’Osteria” a San Daniele del Friuli (UD). Ore 15.00 visita museo Abarth alla Fattoria Dorigo a Maniago (PN). Il Museo Abarth all’interno della Fattoria è un om...

Leggi tutto...
sabato, 21 giugno 2025
Laverda Pompone Meeting

Programma: ore 9.00 visita alla collezione di Riccardo Oro a Breganze (oltre 100 moto); ore 11.30 visita alla collezione di Fabrizio Zorzo (80 moto) e aperitivo; ore 13.00 pranzo alla Trattoria “Alle Cascate” a Salcedo (VI); ore 16.00 visita al mu...

Leggi tutto...
domenica, 26 ottobre 2025
Motoadunata in Cima Grappa 2025

Programma: l‘incontro è libero dalle ore 09:00 in Cima Grappa, alle ore 12:00 faremo le foto di gruppo. Non sono previste iscrizioni o premiazioni, è un evento che organizziamo ogni anno per l’ultima domenica di ottobre. Per raggiungere Cima Grapp...

Leggi tutto...
Sabato, 30 Aprile 2022

I Pomponi in visita al Forte Corbin

Dopo 2 anni di rinvii la magica visita rispetta il programma, da Cogollo del Cengio direzione Asiago, deviazione a Treschè Conca di Roana, tortuoso e interessante percorso che ci porta ai 1077 m del forte. Gruppo compatto, puntuale all’appuntamento e curiosi di queste 2 ore di storia prenotate, la nostra guida sarà Ilaria, moglie del motociclista Marco, che sono anche i proprietari/gestori della struttura. La costruzione del forte risale a qualche anno prima della Grande Guerra mondiale, il posto scelto è una meraviglia, il tutto si estende in 22.000 mq. La struttura è una geniale realizzazione di ingegneria militare: trincee coperte, collegamenti sotterranei, un forno enorme per fare il pane o cucinare di tutto per una truppa che aveva anche 180 uomini in servizio.
In ogni angolo, fabbricati in sasso, di perfetta realizzazione, la polveriera, la cisterna per la scorta dell’acqua, le abitazioni dei militari sotto alle postazioni dei 6 cannoni, l’alloggio dei comandanti e un lungo e alto fossato secco difeso da mitragliatrici, per bloccare uno dei tanti accessi ai nemici.
Il forte è privato, ci veniva da sorridere a sentire che era stato comprato per 3.000 lire all’epoca. Che posto ragazzi, d’estate ampie aree picnic sono disponibili, un ristoro all’ingresso dove si può prenotare la visita guidata che è consigliata, se poi avete esigenze fotografiche o pubblicitarie, è possibile prenotare in forma privata qualche area. Una giornata fra storia e natura ve la potete regalare, un buon motivo per visitare questo posto.
Finisce la solita e divertente motosgassata Pompone, 140 km e 6 ore in compagnia, rocambolesco il ritorno, ci perdiamo mezzi, ma anche questo è uno dei tanti imprevisti che fanno parte della vita del club.
http://www.fortecorbin.it
Mr Pompone

banner Market2Ruote

Nik Pneumatici Moto

banner Tottene

banner Market2Ruote

banner Market2Ruote

banner Market2Ruote

 

Ritrovaci su Facebook