iten
mercoledì, 01 gennaio 2025
La moto, il Grappa e un click

Concorso Fotografico Pompone 2025
Il concorso è aperto a tutti, non è necessario essere motociclisti, prendete un amico o un motociclista per caso e fate i vostri click. Ci stiamo provando da 2 anni, ma il 2025 deve essere qu...

Leggi tutto...
sabato, 31 maggio 2025
Motosgassata con visita al Museo Abarth a Maniago

Programma: ore 7.30 partenza dalla piazza di Pieve del Grappa (TV), ore 12.00 pranzo a L’’Osteria” a San Daniele del Friuli (UD). Ore 15.00 visita museo Abarth alla Fattoria Dorigo a Maniago (PN). Il Museo Abarth all’interno della Fattoria è un om...

Leggi tutto...
sabato, 21 giugno 2025
Laverda Pompone Meeting

Programma: ore 9.00 visita alla collezione di Riccardo Oro a Breganze (oltre 100 moto); ore 11.30 visita alla collezione di Fabrizio Zorzo (80 moto) e aperitivo; ore 13.00 pranzo alla Trattoria “Alle Cascate” a Salcedo (VI); ore 16.00 visita al mu...

Leggi tutto...
domenica, 26 ottobre 2025
Motoadunata in Cima Grappa 2025

Programma: l‘incontro è libero dalle ore 09:00 in Cima Grappa, alle ore 12:00 faremo le foto di gruppo. Non sono previste iscrizioni o premiazioni, è un evento che organizziamo ogni anno per l’ultima domenica di ottobre. Per raggiungere Cima Grapp...

Leggi tutto...
Sabato, 05 Settembre 2020

Motosgassata Pompone in Lessinia

La Lessinia interessa a molti, a Soave ci troviamo con 26 moto e 28 persone, parcheggio davanti a una porta storica e poi si parte. L’itinerario è proposto da Massimiliano Miti, coadiuvato da Alessandro e Nico. La nostra guida sfoggia un mostro Aprilia a 4 cilindri, ma è costretta a usarne solo 2 per farci gustare l’itinerario a gas semichiuso! Primi panorami vigneti, alcuni stesi dalle bombe d’acqua di giorni fa, curviamo felici per un po’ di km, che posti... in montagna c’è ancora l’alpeggio e le malghe sono ancora operative, in moto si sentono questi odori naturali di stalla e fieno, anche l’aria sembra più pura. La prima parte del carosello finisce a Bosco Chiesanuova per l’aperitivo all’albergo ristorante “Casa Leon d’Oro” e poi altri km panoramici scendendo verso Verona e poi superstrada per arrivare veloci alla cantina. Non dovevamo dirlo, ma visto che eravamo in ritardo, ci siamo pure persi, la guida aveva un segnale del navigatore per Genova….
Ma tutto è finito bene, siamo arrivati alla cantina “Le Guaite” di Noemi: la giovane proprietaria, un po’ ruvida all’inizio, non abituata a ricevere gruppi numerosi di motards, era poi competente nella sua materia, il vino (www.leguaite.it). La zona è territorio titolato per il liquido ricavato dall’uva, 3 erano i vini scelti per la degustazione da Pomponi: Valpolicella, Ripasso e Amarone. Ottima la qualità dei vini, brava la Noemi a raccontarci il laborioso lavoro per produrli, conservarli e valorizzarli.
Per un disguido organizzativo, abbiamo dovuto cambiare cantina all’ultimo momento, alla fine abbiamo scelto una piccola realtà che produce 25.000 bottiglie l’anno e qui finisce il Lessinia mototour, il gruppo si smembra e, via strada o autostrada, scivola verso casa.
Pompone Team

banner Market2Ruote

Nik Pneumatici Moto

banner Tottene

banner Market2Ruote

banner Market2Ruote

banner Market2Ruote

 

Ritrovaci su Facebook