iten
mercoledì, 01 gennaio 2025
La moto, il Grappa e un click

Concorso Fotografico Pompone 2025
Il concorso è aperto a tutti, non è necessario essere motociclisti, prendete un amico o un motociclista per caso e fate i vostri click. Ci stiamo provando da 2 anni, ma il 2025 deve essere qu...

Leggi tutto...
sabato, 31 maggio 2025
Motosgassata con visita al Museo Abarth a Maniago

Programma: ore 7.30 partenza dalla piazza di Pieve del Grappa (TV), ore 12.00 pranzo a L’’Osteria” a San Daniele del Friuli (UD). Ore 15.00 visita museo Abarth alla Fattoria Dorigo a Maniago (PN). Il Museo Abarth all’interno della Fattoria è un om...

Leggi tutto...
sabato, 21 giugno 2025
Laverda Pompone Meeting

Programma: ore 9.00 visita alla collezione di Riccardo Oro a Breganze (oltre 100 moto); ore 11.30 visita alla collezione di Fabrizio Zorzo (80 moto) e aperitivo; ore 13.00 pranzo alla Trattoria “Alle Cascate” a Salcedo (VI); ore 16.00 visita al mu...

Leggi tutto...
domenica, 26 ottobre 2025
Motoadunata in Cima Grappa 2025

Programma: l‘incontro è libero dalle ore 09:00 in Cima Grappa, alle ore 12:00 faremo le foto di gruppo. Non sono previste iscrizioni o premiazioni, è un evento che organizziamo ogni anno per l’ultima domenica di ottobre. Per raggiungere Cima Grapp...

Leggi tutto...
Venerdì, 23 Febbraio 2024

Visita al Team Gresini

Da tempo questa visita era desiderata. Una data viene fissata, essendo con orario pomeridiano abbiamo previsto il pranzo con specialità regionali a poca distanza dalla sede, un buon momento gastronomico alla Trattoria Sant’Andrea. Prima sorpresa della giornata: avere a pranzo Luigi Rivola, un noto motogiornalista che ha scritto per le più importanti riviste del settore. Ci accoglie in sede Lorenzo Gresini, il figlio di Fausto, c’è un bel gruppo di varie età, ma sembrano tutti quanti avere il giusto spirito motociclistico. In effetti non visiteremo il reparto corse, moto e meccanici sono fuori per le varie gare e poi quasi tutte le moto sono a noleggio, i vari lavori di revisione motori sono fatti dalle aziende, ad esempio per loro la Ducati. In attesa di vedere il museo, parliamo un po’ con Lorenzo delle strutture del team e dei vari costi di gestione, veramente esagerati per noi, ma giusti per chi lavora a quei livelli. Il momento è buono per iniziare a vedere il museo, alla destra una bella stanza dedicata a Fausto, con 2 sue 125 racing Honda+Aprilia e arredata con ricordi del suo periodo delle corse, quelli più intimi. Sopra in un soppalco, una fila delle moto sue personali, a sinistra a livello pavimento una delle Honda 1000 a produzione limitata. Numerose le presenze Pompone e amici, a un certo punto qualcosa calamita l’attenzione, è arrivata Nadia Padovani, moglie di Fausto e manager del team. Avevamo stima della sua persona, ma mai incontrata dal vivo. Questo è stato il vero valore aggiunto di quei momenti, un'ora abbondante di conversazione, dove risponde ad ogni domanda che riguarda team e piloti, sempre esaustiva e cordiale, anche a quelle un po’ più provocanti. Dall’ingresso passiamo ad altre stanze interne, dove ci sono vari uffici e scaffali pieni di trofei e tute del pilota, bello di vedere qua e là libri che ne ricordano le gesta. Nadia è una vera Lady, siamo rimasti stupiti dalla sua genuinità, nonostante i super impegni quotidiani ci dedica il suo tempo, forse ha capito che questo regalo è un invito per noi a tifare il Gresini Team per il 2024. Un ultimo grazie è dovuto a Franco Rivola, che ci ha aiutato nell’organizzazione e su suo invito c’erano altri ospiti: Piero Pedone ex meccanico del Team Aprilia e due piloti; Gian Maria Liverani, Giovanni Proni, Giuliano Tabanelli e Maria Teresa Ravaioli una delle poche donne pilota dell’epoca passata.
Mr Pompone (foto Marco Valmori)

banner Market2Ruote

Nik Pneumatici Moto

banner Tottene

banner Market2Ruote

banner Market2Ruote

banner Market2Ruote

 

Ritrovaci su Facebook